Grazie al mio percorso formativo, ho sviluppato un approccio clinico integrato che mi permette di costruire interventi su misura per ogni persona. La mia base è la terapia cognitivo-comportamentale, un metodo efficace e scientificamente validato, utile per affrontare ansia, paura e pensieri disfunzionali. Integro anche una visione evoluzionistica, che mi aiuta a comprendere come i nostri pensieri ed emozioni siano radicati in meccanismi di sopravvivenza antichi, influenzati da fattori biologici e ambientali. Negli anni mi sono avvicinata anche ad altri approcci: l’arteterapia mi ha introdotta al modello psicodinamico, che esplora i processi inconsci per favorire consapevolezza e cambiamento; con un master in mediazione familiare ho approfondito l’approccio sistemico-relazionale, che guarda alla persona all’interno delle sue relazioni significative. Integrare questi tre mondi – cognitivo-comportamentale, psicodinamico e sistemico-relazionale – mi consente di avere una visione completa del funzionamento umano e offrire strumenti diversificati per sostenere il cambiamento e il benessere.






 
             
             
             
             
                 
                 
                 
          
                   
          
                   
          
                   
          
                   
          
                   
          
                   
          
                  